Alcuni giorni fa, abbiamo avuto il piacere di incontrare Ke Huy Quan, ex giovane star degli anni ’80 nota per i ruoli iconici di Short Round in Indiana Jones e il tempio maledetto di Steven…
Luca Pernisco
Luca Pernisco
Attore e doppiatore. Dal 2001 al 2006 studia recitazione presso il Centro Teatro Attivo di Milano, partecipando inoltre a vari seminari, in particolare sul Metodo Tadashi Suzuki e sulla storia del teatro greco. Fra il 2005 e il 2006 studia doppiaggio con Aldo Stella e in seguito prosegue gli studi di recitazione presso la Scuola Teatri Possibili di Corrado d’Elia. Nell’autunno 2005 è tra i fondatori dell’associazione culturale e teatrale “I ratti dal serraglio”, debuttando in scena nell’ottobre 2006 con Amadeus [liberamente tratto dal testo di Peter Shaffer], di cui cura la regia. Successivamente, sempre per l’associazione, partecipa come attore a spettacoli come I fisici di Friedrich Duerrenmatt, Né bestie né folli, ma uomini [rappresentazione originale ispirata alla vita dello scrittore Zvi Kolitz, di cui cura la regia e parte del testo] e Lo zoo di vetro di Tennessee Williams. Dal 2010 al 2013, al di fuori de “I ratti dal serraglio”, prende parte allo spettacolo al buio Tutto bene, mamma?, scritto da Gloria Mina e diretto da Sergio Masieri. Parallelamente al teatro, inizia a Milano l’attività di doppiatore, partecipando a lavorazioni dirette, tra gli altri, da Loredana Nicosia, Luca Sandri e Aldo Stella. Dal 2013 prosegue l’attività di doppiatore a Roma, lavorando a numerosi film e serie televisive sotto la direzione, fra i tanti, di Massimiliano Alto, Sandro Acerbo, Francesco Vairano, Marco Mete, Massimo Rossi, Massimo Corvo, Alessandro Rossi e Alessandro Quarta.
-
-
È stato presentato lo scorso 20 settembre il programma per la prossima edizione del Romics, prevista dal 6 al 9 ottobre. Torneranno i cinque tradizionali padiglioni, con l’apertura del padiglione Grandi eventi che ospiterà concerti…
-
Chi scrive ha avuto il privilegio di guardare in anteprima alcune scene tratte da Avatar – La via dell’acqua, il nuovo film di James Cameron in uscita il 14 dicembre. Ciò che è stato proiettato…
-
Thor è tornato! Dimenticate l’alcolizzato avvilito e obeso visto durante Avengers: Endgame, con forte crisi post traumatica per non essere riuscito a fermare Thanos in tempo. Dopo la definitiva vittoria degli Avengers contro il titano pazzo,…
-
“Elvis ha lasciato l’edificio!”. Questa era l’iconica frase utilizzata per avvisare il pubblico di non attendere o cercare il re del rock dopo un concerto, per chiedere un autografo, una foto o chissà che altro.…
-
“Verso l’infinito e oltre!”. Questa l’iconica frase con cui Buzz Lightyear, il nuovo giocattolo di Andy Davis nel film Toy Story – Il mondo dei giocattoli, conquistava per la prima volta il pubblico dei più piccoli…
-
Una poltrona per due C’è gente che, scherzosamente, non fa più il conto alla rovescia per il Natale, ma per poter vedere Una poltrona per due su Italia 1 la sera della vigilia. Ormai, dopo tanti anni di trasmissione, non serve seguirlo in tutto…
-
Nightmare Before Christmas Chiariamo subito una cosa, una volta per tutte: non è un film di Tim Burton! Certo, è stato concepito e prodotto dall’acclamato regista di Burbank, ma la fatica per dirigere e animare tutti quei pupazzi…
-
S.O.S. fantasmi Frank Cross (Bill Murray) è un dirigente televisivo cinico, egoista e ossessionato dal suo lavoro. Vi ricorda qualcuno? Immerso nel portare sul piccolo schermo uno squallido adattamento di Canto di Natale di Charles Dickens, Frank – proprio come Ebenezer Scrooge, il suo equivalente letterario…
-
Canto di Natale di Topolino Diciamoci la verità: in molti, di una certa età, hanno conosciuto questo classico dell’animazione Disney prima del celebre romanzo breve di Charles Dickens. Un adattamento inevitabile, dato che il fumettista Carl Barks prese…